fbpx

Loading...

Image Alt

Bando 2021

uno sguardo raro
  /    /  Bando 2021
concorsi1
VI FESTIVAL

Bando 2021

Lanciato il Bando sulla piattaforma Filmfreeway
https://filmfreeway.com/Unosguardoraro.

Il 15 Maggio 2021 è la scadenza ultima entro cui caricare le opere.Qui il bando in italiano

Uno Sguardo Raro – The rare disease international film festival, è il primo e unico Festival cinematografico sul tema delle malattie rare a livello europeo. Seleziona e promuove le migliori opere video sul tema delle malattie rare, dell’inclusione sociale e della diversità.

In gara 4 CATEGORIE: CORTOMETRAGGI ITALIANI, CORTOMETRAGGI INTERNAZIONALI, CORTOMETRAGGI DI ANIMAZIONE, della durata massima di 15 minuti, e DOCUMENTARI di massimo 20 minuti.

Quest’anno Uno Sguardo Raro cambia date e si svolgerà dal 4 al 10 ottobre. Scelta che ci allontana dalla Giornata delle Malattie Rare di febbraio, a cui il Festival rimane idealmente collegato, per continuare a parlare dei temi legati alla comunità dei pazienti affetti da patologie rare, complesse, croniche ed invalidanti anche in un altro periodo dell’anno.

Protagonisti di Uno Sguardo Raro, infatti, sono sempre cortometraggi che raccontano storie di persone extra-ordinarie per continuare a sensibilizzare il pubblico sul tema delle malattie rare attraverso il linguaggio universale e immediato del cinema.

Una giuria tecnica lavorerà alla preselezione delle opere tenendo conto della aderenza ai temi proposti, della qualità narrativa, di quella tecnica e della capacità divulgativa.

L’ultima parola sarà della giuria di qualità, formata da professionisti del cinema e della televisione insieme a membri della comunità dei malati rari, del mondo della comunicazione, della sanità e dell’Istruzione, presieduta per il terzo anno da Gianmarco Tognazzi, che selezionerà i finalisti per ogni categoria dalla short list della giuria tecnica.

I Premi Uno Sguardo Raro 2021 saranno assegnati a: Miglior Cortometraggio Italiano, Miglior Cortometraggio Internazionale, Miglior Cortometraggio di Animazione, Miglior Documentario.

Ci saranno diversi Premi Speciali, tra i quali: il Premio USR-HEYOKA dedicato a quelle opere che metteranno in luce, in particolare, temi quali l’empatia, la diversa abilità, la tenacia e la resilienza selezionate dalla giuria degli “Heyoka” della community di Ability Channel;

il Premio Giuria Popolare decretato dalle votazioni del pubblico. I corti finalisti saranno visibili on-line sulla piattaforma streaming unosguardoraro.tv 2 settimane prima della Cerimonia di Premiazione a chi si registrerà per votare le opere.

Uno Sguardo Raro – The rare disease international film festival anche quest’anno mette in palio un premio di € 500,00 per le 4 categorie in concorso.

Ci auguriamo” dice Claudia Crisafio, attrice, autrice e co-fondatrice di Uno Sguardo Raro insieme a Serena Bartezzati“che i giovani registi siano ispirati dal nostro evento ad esplorare la comunità dei rari e di chi convive con una disabilità per contribuire a creare una società più aperta ed inclusiva.”

Contatti: serena.bartezzati@unosguardoraro.org / T. 346 955 4495